La nostra missione in

Benvenuti su HemoAlert, la piattaforma di telemedicina dedicata alla prevenzione e alla gestione delle complicanze emorragiche per i pazienti a rischio.

HemoAlert si sviluppa nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con lo scopo di integrare la telemedicina nei percorsi di cura, rendendo più accessibile e tempestivo il contatto tra pazienti e specialisti.

In un’epoca in cui la distanza fisica può rappresentare una barriera all’assistenza sanitaria, la telemedicina offre una soluzione concreta per garantire un supporto continuativo e una gestione proattiva delle condizioni di salute.

Il nostro obiettivo è informare i pazienti sui segni e sintomi di possibili emorragie, educandoli a riconoscere precocemente i segnali di allarme, così da intervenire tempestivamente e prevenire complicanze gravi. Forniamo strumenti intuitivi e un monitoraggio continuo per identificare potenziali situazioni di rischio, assicurando che ogni paziente riceva una valutazione medica tempestiva e, se necessario, un consulto in telemedicina con uno specialista.

Perché HemoAlert?

HemoAlert non è solo un portale di telemedicina, ma una vera e propria rete di supporto clinico costruita attorno al paziente. Attraverso l’uso di questionari, il sistema identifica i segnali di rischio e fornisce una stima della probabilità di sanguinamento in corso. Questi dati vengono poi analizzati da un team medico dedicato che, in base ai risultati, decide se è necessario un intervento immediato o un consulto telematico per gestire al meglio la situazione.

Ogni dettaglio è stato progettato per facilitare la comunicazione tra pazienti e medici, garantendo un’assistenza rapida e mirata. La nostra piattaforma unisce la tecnologia all’esperienza clinica per offrire un servizio che si adatta alle esigenze del paziente a rischio, rendendo più sicura la gestione della salute.

Crediamo che la prevenzione e la consapevolezza siano le chiavi per migliorare la qualitĂ  di vita dei soggetti piĂą vulnerabili. HemoAlert rappresenta un passo concreto verso una sanitĂ  piĂą moderna, accessibile e centrata sui bisogni del paziente, assicurando che nessun segnale di allarme venga trascurato.

Grazie al sostegno del PNRR e all’implementazione di strumenti innovativi, HemoAlert è in prima linea per rivoluzionare il modo in cui monitoriamo e gestiamo le condizioni emorragiche, facendo sì che la tecnologia diventi un alleato nella cura e nel miglioramento degli esiti di salute.

Responsabile del progetto:
Dott.ssa Paolina Saullo, MD, specialista in Chirurgia Generale, Dottoranda di ricerca in "Tecnologie avanzate in chirurgia", Sapienza UniversitĂ  di Roma.